Per salvare la tua ricerca devi essere registrato, fallo subito!

Crea il tuo account

Oppure REGISTRATI tramite

Prunus (Prunus mahaleb L.)

Scheda botanica

Consulta la scheda di Acta Plantarum per le informazioni su questa specie

Vedi ora!

Sta bene con...

Guarda le piante con cui questa vive bene in natura

Guarda ora!

Chi la produce?

Trova chi produce Prunus mahaleb L.

Trova ora!

Usi alimentari

Commestibile

Parti utilizzate

Frutto

Utilizzo: crudo e cotto

Usi etnobotanici

Generico

Decorativa Coltivata

Usi religiosi e rituali magici

Parti utilizzate:

Frutto

Utilizzo: cotto e crudo

Nomi comuni

albero di Santa Lucia, amareni di Madunia, brugnoel, caganeiro, canna di Baden, cavre, ceraso di cani, ceraso di Santa Lucia, ceraso purganti, ceraso salvatico, ceraso selvaggio, ceresa canina, ceresa salvaiga, ceresen, ceresola amara selvadega, ciaresar salvadi, ciciruzzu, ciliegio canino, ciliegio di Santa Lucia, ciliegio nano, ciliegio odoroso, cirasa lampasa, cirasa sarvaggia, ciriscio canino, erbo di Santa Lussia, lampasa purganti, legno di Santa Lucia, malebo, osseti, pruno, pudin, sarizi bastard, sbolzafrin, sereza amara, spinziol, viai

Bibliografia

Caneva G., Pontrandolfi M.A., Fascetti S., 1998. Le piante alimentari spontanee in Basilicata. Consiglio Regionale della Basilicata

Pignatti S., Guarino R. & La Rosa M. (2017-2019): Flora d'Italia, 2a Edizione. Edagricole - Edizioni Agricole di New Business Media, Bologna.

Penzig O. (1924) - Flora Popolare Italiana. Opera Botanica. Mus. Tridentino di Scienze Naturali, 2 voll. - Ristampa anastatica del 1972; Edagricole, Bologna.

Anthosart

Il progetto Contatti Privacy Policy

Partner

con la collaborazione di


seguici su